Domani 28 aprile all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni a Roma ci sarร la presentazione e lo screening di ๐๐๐ง๐จ๐ซ๐๐ฆ๐ข๐๐*๐๐ // ๐๐๐ฆ๐๐ข๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข ๐๐ข ๐๐ญ๐๐ญ๐จ al termine del tavolo di lavoro ๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐จ๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ ๐๐๐ฆ๐ง๐ฅ๐๐๐จ๐ญ๐๐ข๐ก๐: ๐ก๐จ๐ข๐ฉ๐ ๐ ๐ข๐๐๐๐๐ง๐ฬ ๐ฅ coordinano Alessandra Arnรฒ e Paolo Simoni โ Visualcontainer
Sarรฒ presente con il mio video ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ – ๐ญ๐ก๐ ๐ ๐ฅ๐ข๐ญ๐๐ก ๐จ๐ ๐๐๐ข๐ง๐ ๐ข๐ง ๐ญ๐ก๐ ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฒ ๐จ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ฎ๐จ๐ฎ๐ฌ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐๐ง๐ญ (3’33” – 2021)
Tre Giornate di Studio | Il Video Rende Felici
28 aprile 2022, dalle ore 11:00 alle 14:00
PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE: NUOVE MODALITร
https://www.palazzoesposizioni.it/evento/produzione-e-distribuzione-nuove-modalita

Il tavolo di lavoro mira ad approfondire le dinamiche e le pratiche di produzione e distribuzione dagli anni Ottanta fino ad oggi, attraverso il contributo di esponenti del settore che a vario titolo hanno sviluppato modalitร e pratiche fondamentali per la diffusione delle opere audiovisive in Italia e allโestero, nella rete e fino alla conservazione.
Il dibattito affronta in maniera trasversale le esperienze relative alla circolazione di audiovisivi sperimentali in mostre e festival (Softvideo / Tape Connection negli anni Ottanta), la produzione e distribuzione di videoarte (Bruno di Marino โ DVD Video in Italy prodotto da Raro Video tra gli anni Novanta e i primi del Duemila) e le relative aspettative e ricadute sul pubblico; le strategie di produzione e diffusione contemporanee, sia sul territorio che in rete e le diverse modalitร di coinvolgimento del pubblico in situ e online.Metodi di diffusione e circolazione dellโaudiovisivo sperimentale attraverso lo sviluppo di pratiche curatoriali. Strategie per attrarre interesse e raggiungere nuovo pubblico. Quali prassi permettono la sostenibilitร per lo sviluppo, la produzione e la diffusione di opere di videoarte sperimentali? Prospettive future sulla funzione degli archivi. Visualcontainer presenta lโultimo progetto curatoriale dedicato alla diffusione della videoarte nel circuito istituzionale: Panoramica*21 // Cambiamenti di Stato, screening di 10 opere di videoarte italiana selezionate su call nazionale
Partecipano in ordine di intervento:
Bruno Di Marino
Giacomo Mazzone
Quayola
Francesca Cadin, Teche Rai
pausa
Mariangela Michieletto, Archivio Nazionale Cinema Impresa (in remoto)
Studio Azzurro (in remoto)
Ilaria Cortini, Aamod
Andrea Masu, Alterazioni video (in remoto)
Simona Da Pozzo
Discussione